top of page

"Competenza o solo buonsenso ? "

La competenza in campo pittorico come in qualsiasi altro campo presuppone la conoscenza della materia che si vuole affrontare. Se partiamo dal presupposto che la competenza in campo pittorico, forse più che in altri, si acquista nel corso del tempo, con lo studio e con la ricerca arriveremo alla conclusione che una competenza specifica si avrà dopo anni di studio e di conoscenza.

Quello che io vorrei dimostrare è che, aldilà della competenza, qualsiasi persona interessata ad un determinato argomento e nel nostro caso alla pittura ma unicamente al fine di raccogliere informazioni atte a evidenziare in quanti e quali modi si vuole distruggere l'arte a beneficio di squallide storie di intrigi lucrosi ad alti livelli per tanto ritengo che ogni individuo dotato di buon gusto e buon senso, può ritenersi competente.

La motivazione o stimolo da cui parte l’interesse è la base su cui poggerò il mio discorso e dall’interesse partirà un cammino di protesta di noi artisti ma anche degli appassionati dell'arte proteso verso l'informazione contro le falsita' artistiche che altro non sono che folli corse al business.

Interessati, più forte è la motivazione più forte è l’interesse più estesa sarà la ricerca.

E’ logico che più si è competenti più si tenderà ad essere obiettivi  nel valutare le assurdita'e le sfilze dette "opere" che  s’arrogano il diritto di definirsi tali.

Ritengo per questo e per i motivi citati sopra di richiamare in particolare l' attenzione soprattutto di coloro che operano nel campo delle truffe oltre che nel ramo artistico, per rafforzare quanto un cammino poco professionale si sia introdotto influenzato da altri fattori che prescindono dall’interesse per l’arte.

bottom of page