top of page

I Rockefeller, la CIA e l'arte moderna. La strategia della guerra fredda culturale

  • carla-marino
  • 21 dic 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Tutta gratitudine a Frances Stonor Saunders, lucidissima storica britannica, per aver rivelato la mano (pesante) della CIA nella promozione dell’arte informale contemporanea, in un libro del 1999, Gli intellettuali e la CIA. La strategia della guerra fredda culturale"

L’amico Raffaele Giovanelli ha già accennato alla questione in un notevole articolo (Influenza della CIA nello sviluppo dell’arte occidentale) ma vale la pena di riesaminarla per mostrare come, in tale promozione che ancor oggi dura, e opprime l’intera cultura coi suoi rifiuti e deiezioni, abbia avuto una parte eccezionalmente efficace la manipolazione dello snobismo di alcune precise classi sociali.

Bisognerà cominciare col dire che negli Stati Uniti l’intervento dello Stato sulla produzione artistica è di lunga data. La grande crisi del ‘29 aveva ridotto alla fame i pittori americani; nel quadro del New Deal, il presidente F. Delano Roosevelt organizzava un programma di commesse pubbliche a loro favore. Un po’ aiuto alimentare e un po’ opera di propaganda, il programma federale – il Federal Art Project, fondato nel 1933 – pagava « più di duemila pitture murali» per le hall degli edifici pubblici. Si tratta di opere figurative e di massa, non molto diverse, per senso e funzione, da quelle del realismo socialista che vigeva allora in URSS e dal neoclassicismo del Terzo Reich, se non – forse – per una vena di critica sociale intrisa di marxismo (1).

Un futuro celebratissimo astrattista, Pollock (j), nel 1936 andava a scuola dal pittore comunista messicano Siquieros per farsi iniziare all’affresco di propaganda. Un altro futuro informale, Rothko (j) dipingeva scene di città e di metropolitane. Altri futuri nomi dell’informale dipingevano come voleva il committente e pagatore pubblico, non solo nei murales federali, ma in quelli commissionati dagli Stati e governi locali. -----------CONTINUA---------------


 
 
 

Comments


bottom of page